A Frattamaggiore gli azzurrini di Baronio ospitano la capolista Atalanta.
Sarà l’Atalanta di Massimo Brambilla, capolista del Campionato Primavera 1, la prossima avversaria del Napoli, nell’undicesima giornata del Campionato Primavera 1 2018-19.
La squadra orobica ha un settore giovanile molto prolifico; infatti negli anni ha sfornato tanti giocatori, che spesso sono approdati in Prima Squadra, prima di essere venduti a cifre importanti al migliore offerente.
Come già detto l’Atalanta è in vetta al Campionato e finora in 10 gare giocate ha collezionato 8 vittorie, un pari ed una sconfitta.
Per quanto riguarda l’andamento in trasferta, l’Atalanta in 5 gare giocate ha ottenuto 4 vittorie ed un pari ma il dato che più risalta agli occhi è il successo per 1-5 ai danni della Juventus, nell’ultima gara giocata lontano dalle mura amiche.
Dati alla mano, l’Atalanta con 9 reti subite è la miglior difesa del torneo, primato che però divide con la Sampdoria, la terza miglior difesa del torneo è il Napoli, che finora ha subito solo 10 gol.
Insomma Napoli-Atalanta sarà una partita tra due squadre che fanno della difesa il loro punto di forza.
Per quanto riguarda la formazione, Brambilla è solito schierare la sua formazione con il 4-3-3, modulo che riproporrà anche venerdì contro il Napoli.
L’undici titolare dovrebbe essere composto con molta probabilità da Carnesecchi in porta, difesa a 4 con Zortea a destra, al centro il duo Guth-Okoli ed infine a sinistra Brogni. A centrocampo Del Prato si muoverà dinanzi alla difesa, con il compito di impostare il gioco, mentre ai suoi lati si muoveranno Colpani e Kulusevski, rispettivamente mezzo destro e mezzo sinistro. Infine in attacco a supportare il classe 2001 Piccoli, che farà il centravanti, ci saranno Cambiaghi a sinistra e Peli a destra.
Per quanto riguarda il Napoli, la squadra azzurra è in piena zona play-off, al quinto posto con un distacco di 6 punti dalla vetta, 3 dal secondo posto e 1 dal terzo.
Nell’ultimo turno di Campionato, il Napoli ha battuto l’Inter a Milano per 0-2 ma nell’ultimo scontro interno si sono dovuti arrendere per 0-2 contro il Torino.
Purtroppo l’andamento in casa degli azzurrini non è molto positivo; infatti in 5 gare giocate hanno ottenuto 2 vittorie, un pari ed 2 sconfitte, contro Roma e Torino, due squadre che come il Napoli sono in corsa per i play-off scudetto.
Per quanto riguarda la formazione, Baronio valuta le condizioni di Negro, Idasiak e Micillo, usciti malconci dalla sfida contro l’Inter.
Il modulo di partenza sarà il solito 3-4-1-2 e l’undici titolare dovrebbe essere composto da D’Andrea in porta, qualora Idasiak non dovesse recuperare, difesa a 3 con Zanoli, Senese e Perini, a centrocampo Mezzoni e Zedadka agiranno rispettivamente esterno destro ed esterno sinistro, mentre al centro si muoveranno Mamas e Lovisa. In attacco, Gianluca Gaetano si muoverà alle spalle delle punte Sgarbi, qualora Negro non dovesse recuperare, e Palmieri.
La gara Napoli-Atalanta, si giocherà venerdì alle 14.30 allo stadio Ianniello di Frattamaggiore e sarà trasmessa in diretta su Sportitalia.